Sogni 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Quale emisfero cerebrale condiziona la tua vita e i tuoi sogni?
In che modo l'emisfero destro e sinistro influenzano il nostro modo di essere nella vita diurna e nei sogni? Il test seguente aiuta a determinare tale influenza collegandola alle definizioni comunemente attribuite ai due emisferi cerebrali.
-
Quale umorismo sogni?
Possiamo individuare quattro tipologie di umorismo che possono emergere anche nei sogni: nonsense-satirico-aggressivo-sessuale e che sono indicative di tendenze di estroversione o introversione...
-
Fantasia e sogni?
Quanto e come influisce nei sogni una spiccata tendenza intuitiva ed una fantasia accentuata?
-
Pensi e sogni con le emozioni?
Quando si analizzano i sogni è molto importante fare riferimento alle emozioni che le situazioni oniriche provocano.Purtroppo spesso le persone non sono abituate ad ascoltarsi, a riconoscere le proprie emozioni e a restare in contatto con esse.
-
Sei intuitivo? Sogni, fantasia, visioni....
La produzione per eccellenza di visioni e fantasie avviene nei sogni, o durante lo stato onirico con il verificarsi di fenomeni ipnagogici che possono paralizzare il sognatore per la paura e l'estremo realismo delle immagini.
-
Sei estroverso o introverso?
La maggiore o minore tendenza all'introversione o all' estroversione può riflettersi anche nella capacità di ricordare i sogni, nell'importanza che ad essi si attribuisce e di conseguenza nella possibilità di utilizzarli o no, come preziosi indicatori della propria situazione contingente.
-
Entrerai nella stanza buia?
Ognuno di noi elabora la sua personale strategia per fare i conti con le emozioni ed il mondo sommerso dell'inconscio e dei sogni...
-
L'archetipo del femminile e la ruota della Dea
La psicologia Junghiana con il suo immaginario ricco ed archetipico, ha dato vita a numerosi metodi di analisi interiore tra i quali va ricordato il particolarissimo linguaggio femminile della ruota della Dea.
-
Sei Tigre o Drago?
Per i Taoisti cinesi Lo Yin simboleggiato dalla Tigre rappresenta l'archetipo del femminile interiore, aspetto della psiche passivo e ricettivo, mentre lo Yang che ha come simbolo il Drago è archetipo del pricipio maschile attivo e proiettivo. L'equilibrio tra i due principi è la condizione primaria per un'armoniosa interazione fra i diversi aspetti dell'esistenza...
-
Le posizioni del sonno
Dimmi come dormi ......
Le categorie della guida
- ABC della GUIDA SOGNI (6)
- Abiti ed accessori nei sogni (26)
- Aforismi sui sogni (96)
- Alfred Adler (2)
- Alimenti nei sogni (26)
- Altri edifici nei sogni (21)
- Animali acquatici nei sogni (12)
- Animali nei sogni (35)
- Animali volanti nei sogni (20)
- Archetipi (12)
- Articoli sui sogni (41)
- Biblioteca dei sogni (63)
- Carl G. Jung (8)
- CHI SONO (2)
- Colori nei sogni (9)
- Compiere azioni nei sogni (44)
- Cultura e tradizione nei sogni (18)
- Dejà vu (2)
- DISCLAIMER (1)
- Elementi naturali nei sogni (55)
- Emozioni nei sogni (7)
- Esperienze con i sogni (16)
- Esseri soprannaturali nei sogni (15)
- Eventi (48)
- Glossario (3)
- I miei libri (18)
- Il corpo umano nei sogni (38)
- INTERPRETAZIONE SOGNI (1)
- Iscriviti alla mia NEWSLETTER (1)
- La casa nei sogni (22)
- Le MIE News (29)
- Link (4)
- Mezzi di trasporto nei sogni (9)
- Numeri nei sogni (10)
- Oggetti nei sogni (29)
- Persone e ruoli nei sogni (36)
- Psicologia dei Se' (17)
- Segni (162)
- Sigmund Freud (10)
- Simboli e figure nei sogni (5)
- Simboli nei sogni (10)
- Sogni ANSWERS (167)
- Sogni e risate (38)
- Sogni e test (14)
- Sogni erotici (10)
- Sogni famosi (9)
- Sogni interpretati (123)
- Sogni lucidi e O.B.E. (9)
- Sogni nel cinema (27)
- Sogni nell'arte (6)
- Sogni nella letteratura (8)
- Sogni nella musica (31)
- Sogni nella poesia (42)
- Sogni nella storia (9)
- Sogni nelle fiabe (1)
- Sogni News (29)
- Tecniche di lavoro (21)
- Tipologie di sogni (15)
- TOP TEN della GUIDA (28)
Argomenti