Centoventi scatti per comprendere l’evoluzione del fotogiornalismo Spagnolo dal 1970 a oggi. Questo l’obiettivo della mostra sul fotografo catalano Jordi Socías, vera eminenza nel settore, che si tiene presso l’Istituto Cervantes in Roma.
Attori, artisti, scrittori, città, la Movida ed altri fondamentali eventi della storia recente spagnola sono passati tutti davanti al suo obiettivo. I ritratti di Almodóvar, John Le Carré, Vittorio Gassman, Leonardo Sciascia, Francis Ford Coppola, Salvador Dalí convivono in questa mostra con immagini dei reportage fatti da Socías in Sicilia, a Barcellona, Lisbona, Lourdes, ma anche nudi feminili e scatti che ritraggono i giorni della transición dalla dittatura alla democrazia.
Jordi Socías. Fotografía
Dal 22/04/2010 al 20/06/2010
10:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00
Dal martedì alla domenica
Ingresso gratuito
Instituto Cervantes
Piazza Navona, 91
Roma
Note biografiche:
La carriera di Jordi Socías (Barcellona, 1945) percorre trent’anni di lavoro, prevalentemente nel mondo editoriale e nel cinema. Inizia a Barcellona negli anni ‘70, nelle riviste Por favor, Destino, Mundo e La Vanguardia. Nel 1972 diventa redattore grafico di Tele-Express e corrispondente di Cambio 16 a Barcellona dal ‘73 al ‘75. È stato capo redattore di fotografia a Cambio 16, fotografo di Madrid me mata fondatore dell’agenzia COVER, della rivista El Europeo e di El País Semanal.