Storia Aeronautica 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Storia di miti: lo Zeppelin
Lo Zeppelin (tra i dirigibili più famosi) è un tipo di aeronave rigida di cui fu pioniere il conte Ferdinand von Zeppelin all’inizio del XX secolo. Il disegno degli Zeppelin fu così di successo[...]
-
L'orologio atomico di Selex Galileo
Con una stabilità di frequenza che equivale ad uno scarto di 1 secondo ogni 3 milioni di anni, il Passive Hydrogen Maser (Phm) è il più stabile orologio mai realizzato per applicazioni spaziali. Il[...]
-
Chi era Tommaso Dal Molin, il pilota che dà il nome all'aeroporto di Vicenza?
L’aeroporto di Vicenza, oggetto oggi di numerose polemiche riguardanti il raddoppio della base Usa, è intitolato al maresciallo pilota Tommaso Dal Molin. Soldato di leva nel 1922, venne assegnato[...]
-
Barzelletta: quattro amici al bar
Quattro amici si ritrovano dopo tanti anni. Iniziano a parlare del più e del meno e, mentre uno va a ordinare da bere, gli altri cominciano a parlare dei propri figli. Il primo dei tre dice: “Sono[...]
-
Bird-strike: ecco cos'è
Il “Bird-strike” è l’impatto tra un volatile ed un velivolo: questo il termine tecnico alla base di molti incidenti registrati in tantissimi aeroporti, in cui migliaia di uccelli[...]
-
Cos'era il sistema satellitare da ricognizione "Corona"?
“Corona” era il nome di una serie di satelliti militari da ricognizione statunitensi impiegati in un programma della Cia (Central Intelligence Agency) aventi lo scopo di dare supporto[...]
-
Che cos'è l'Imbardata?
L’Imbardata è l’oscillazione di un veicolo marino o di un aereo intorno ad un asse verticale passante per il baricentro del mezzo. Negli aeroplani è anche ottenuto tramite il movimento del[...]
-
Che cos'è Galileo?
Galileo, il principale programma europeo del settore civile per la navigazione satellitare, fornisce un servizio di posizionamento globale estremamente affidabile e preciso con copertura multimodale. Il[...]
-
Aereo caccia o aereo d'attacco? Storia di due miti - 6 -
Dal 2000 si prospetta l’entrata in servizio degli aerei di quinta generazione: Gripen svedese, Dassault Rafale francese, Eurofighter Typhoon europeo, F/A-18E/F Super Hornet americano e Sukhoi[...]
-
Slot, questi sconosciuti
Il regolamento Cee n°95/93 del Consiglio del 18 gennaio 1993, relativo a norme comuni per l’assegnazione di bande orarie (Slots allocation) negli aeroporti della Comunità, definisce[...]
Le categorie della guida
- Aeronautica militare tra le due guerre (4)
- Aeroporti (3)
- Aerospazio (3)
- Approfondimenti (27)
- Aviazione civile (10)
- Aviazione militare (20)
- Aviazione sportiva (3)
- Cinematografia, video e documentari (4)
- Compagnie aeree (2)
- Comunicazioni della Guida (1)
- Cronaca (2)
- Curiosità (16)
- Difesa (2)
- Editoria (9)
- Elicotteri (1)
- Eventi e mostre (1)
- Gli albori (5)
- I precursori (6)
- Incidenti (2)
- Industria (1)
- Nuove tecnologie (2)
- Prima guerra Mondiale (2)
- Scienza e Tecnologia (1)
- Seconda Guerra Mondiale (13)
- Uav (1)
Argomenti