Questo testo nuovo sulle origini della Croce Rossa Internazionale si propone di riscrivere un’acritica, diffusa e meticolosa lettura di quegli eventi storici, politici e sociali,della seconda metà del’ottocento, al punto da arrivare a risultati che sono una sfida al sapere consolidato tradizionale, sull’idea di Croce Rossa maturata da Henry Dunant.
Testo che si rifà unicamente a documenti storici, con il fine di una ricostruzione veritiera e originale della nascita della carità sui campi di battaglia, della I Convenzione di Ginevra e del Diritto Umanitario Internazionale.
Un ricordo di Solferino, oggi.
Genesi e significato sociale della Croce Rossa.
A cura di Costantino Cipolla
Franco Angeli Editore
Storia della medicina
Pubblicato
in: Recensioni
Un ricordo di Solferino, oggi
Un testo nuovo sulle origini della Croce Rossa InternazionaleLe categorie della guida
- Antiche Scuole (2)
- Curiosità (15)
- Frasi famose (11)
- Malattie ed Epidemie (4)
- Medicina e Guerra (4)
- Mostre, Musei... (14)
- Personalità di rilievo (16)
- Recensioni (15)
- Storia dell'Ostetricia (4)
- Storia della Chirurgia (9)
- Storia della medicina (7)
- Storia della Psichiatria (6)
- Terapie e Cure (9)
Ultimi interventi
-
05 Jan 2009
Gioacchino Taddei
-
28 Nov 2008
Louis Appia in Italia
-
26 Feb 2008
Chemioterapici