Tecniche di scrittura 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
La canzone e la sua storia
Anche la canzone ha una storia illustre, al pari del sonetto.
-
Poesia . Petrarca e Shakespeare.
Le grandi età del sonetto sono in Italia il Cinquecento e il Seicento.
-
Poesia. I versi del sonetto
Il concetto di lirica è più ampio e occorre chiarirlo meglio.
-
Poesia. Tre generi fondamentali
Gli antichi distinguevano nella poesia tre generi fondamentali: la poesia epica, la poesia drammatica e la poesia lirica.
-
Un protagonista bizzarro ma simpatico
Tra i personaggi dell'arrabbiato John Wain, Arthur Geary è uno dei più significativi.
-
Robinson Crusoe, l'intraprendente eroe di Daniel Defoe
Un'esaltazione dell'individuo, con la sua capacità di lotta, ma anche con la sua solitudine.
-
Quando le imperfezioni non guastano
Il personaggio positivo può mentire solo se ha ragioni molto serie per farlo.
-
Scegliere gli atteggiamenti giusti
L'atteggiamento di un personaggio può trasformarsi in uno strumento efficace per conquistare la simpatia del lettore
-
Coraggio e fair play
Gli eccessi possono alienare le simpatie del lettore.
-
Motivare desideri e aspirazioni dei personaggi
Bisogna stare attenti a non cadere nel sentimentalismo o in facili stereotipi.
Le categorie della guida
- Canzoni d'autore (6)
- Consigli pratici (22)
- Creatività (4)
- CV (4)
- Dialogo (9)
- Esercizi (13)
- Generi e tecniche (17)
- Glossario (1)
- Horror (8)
- I personaggi (78)
- Internet (1)
- La parola a chi scrive (34)
- Le mie letture (11)
- Parole in libertà (6)
- Poesie (24)
- Questioni di lingua (5)
- Racconti (3)
- Riassumendo (5)
- Sceneggiatura (6)
- Scrittura di viaggio (3)
- Tecniche di scrittura (9)
- Temi e strategie (17)
- Trama (39)
Argomenti