Tecniche di scrittura 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Un protagonista bizzarro ma simpatico
Tra i personaggi dell'arrabbiato John Wain, Arthur Geary è uno dei più significativi.
-
Luce D'Eramo e la minaccia aliena
Un esempio di notevole efficacia stilistica senza ricorrere a forzature di alcun genere.
-
Il nostro agente all'Avana
Lo scrittore inglese Graham Greene riesce con pochi tratti a delineare la personalità del suo protagonista e a creare nel lettore un'aspettativa che si fa sempre più intensa una riga dopo l'altra.
-
Colazione da Tiffany
Truman Capote e il patto sul personaggio
-
Il Doctor Faustus e la fabbrica dei personaggi
Ispirarsi alla vita reale e a persone esistenti per dar vita a personaggi letterari è prassi piuttosto diffusa. Un esempio illustre ci viene da Thomas Mann, i cui romanzi e racconti sono densi di riferimenti al suo entourage personale e familiare
-
Lo sguardo profondo di John Fante
John Fante con le sue storie di emarginati e barboni dediti all'alcol per tirare a campare, ha influenzato moltissimi autori come Charles Bukowski.
-
La revisione “a strati”
Una sola rilettura non è una revisione. La revisione più sicura ed efficace è quella "a strati": una rilettura per ogni tipo di errore o di problema. Se siete attenti ai contenuti, vi sfuggiranno i refusi. Viceversa, se effettuerete una rilettura solo formale, rischiate di perdere di vista la coerenza generale del documento.
-
Il Controllo Finale di Qualità (CFQ)
È la rilettura finale, quella che si fa dopo l’ultimo proofreading, quando tutto sembra perfetto.
-
La revisione. Rileggere e rivedere
Una volta che avete finito di scrivere il vostro testo, siete solo a metà dell'opera. Quasi nessuno scrive di getto, alla prima stesura, un testo perfetto. Nella maggior parte dei casi nemmeno un testo buono. Soprattutto ora che il computer ci ha abituati a metterci comunque a scrivere, anche quando le idee non sono ancora ben chiare.
-
La correzione delle bozze
Saper correggere le bozze fa parte del bagaglio dello scrittore professionale.
Le categorie della guida
- Canzoni d'autore (6)
- Consigli pratici (22)
- Creatività (4)
- CV (4)
- Dialogo (9)
- Esercizi (13)
- Generi e tecniche (17)
- Glossario (1)
- Horror (8)
- I personaggi (78)
- Internet (1)
- La parola a chi scrive (34)
- Le mie letture (11)
- Parole in libertà (6)
- Poesie (24)
- Questioni di lingua (5)
- Racconti (3)
- Riassumendo (5)
- Sceneggiatura (6)
- Scrittura di viaggio (3)
- Tecniche di scrittura (9)
- Temi e strategie (17)
- Trama (39)