Tecniche di scrittura 
Ultimi interventi
-
Il dialogo accende la narrativa
Vi è mai capitato di non riuscire a proseguire la lettura di un libro che pure all'inizio vi sembrava interessante per i personaggi e la trama? In questi casi è difficile regolarsi.
-
Il dialogo e la narrazione
Esistono opere basate unicamente sui dialoghi, come i copioni teatrali e cinematografici.
-
Il monologo
Il monologo, un dialogo senza risposta
-
Senza rallentare l'azione
Le opere teatrali e cinematografiche contengono ambienti riprodotti visivamente e mostrano circostanze che aiutano moltissimo a chiarire la natura dei personaggi e il senso di ciò che dicono.
-
Le funzioni essenziali
Ecco una definizione di dialogo tratta dal Dizionario di narratologia di Gerald Prince: “rappresentazione di tipo drammatico di uno scambio orale in cui sono coinvolti due o più personaggi. Nel dialogo, i discorsi dei personaggi vengono presentati come si presume siano stati pronunciati”.
-
Dalla viva voce dei personaggi
Il dialogo deve essere un discorso vivace, curato, che sembri autentico e il cui unico scopo è far muovere i personaggi e la vicenda. Per farlo efficacemente dovete sviscerare il centro emotivo di ciascuna scena.
-
A cosa serve il dialogo
Quando, come e perché si introduce il dialogo nel corso di una narrazione?
-
Realismo e trascrizione
Che cos’è il dialogo? È la riproduzione scritta di un discorso che si svolge tra i vari personaggi di una storia. Riproduzione, non registrazione, è bene precisarlo, perché la differenza tra i due termini aiuta a comprendere un aspetto fondamentale del dialogo.
-
Le particolarità della lingua italiana
Il dialogo simula per iscritto una conversazione a viva voce dei personaggi. Per renderla interessante e corretta, occorre eliminare tutte le imperfezioni della lingua parlata.
Le categorie della guida
- Canzoni d'autore (6)
- Consigli pratici (22)
- Creatività (4)
- CV (4)
- Dialogo (9)
- Esercizi (13)
- Generi e tecniche (17)
- Glossario (1)
- Horror (8)
- I personaggi (78)
- Internet (1)
- La parola a chi scrive (34)
- Le mie letture (11)
- Parole in libertà (6)
- Poesie (24)
- Questioni di lingua (5)
- Racconti (3)
- Riassumendo (5)
- Sceneggiatura (6)
- Scrittura di viaggio (3)
- Tecniche di scrittura (9)
- Temi e strategie (17)
- Trama (39)