Toscana Meravigliosa 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Mario Monicelli, "Il Marchese del Grillo". Recensione e Film completo
Mario Monicelli, viareggino classe 1915, è considerato uno dei maestri della Commedia Italiana. "Il Marchese del Grillo", ambientato agli inizi del XIX secolo con un Alberto Sordi eccezionale, è un simbolo dell'Italia contemporanea, sempre uguale a se stessa
-
Agiografia di San Ranieri patrono di Pisa
Ranieri (XII secolo) ebbe una vita godereccia, sregolata e peccaminosa: viaggiò moltissimo grazie alla sua maestria nella musica e pare che fosse conosciuto anche come abile ladro
-
Le poesie di Sandro Bondi. A Fausto Bertinotti
L'angolo dedicato alle creazioni artistiche del poeta maledetto della Toscana: il ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi!
-
Casa Museo e Archivio di Venturino Venturi
Loro Ciuffenna e la grande Scultura del '900: l'archivio di Venturino Venturi. Manoscritti, foto,volumi: un patrimonio che diventa accessibile al pubblico
-
Patrimonio dei Beni Culturali in Toscana
Il patrimonio culturale della Toscana conta complessivamente oltre 20.200 beni censiti. 453 sono i musei, 180 i teatri, 2.300 gli edifici religiosi d'interesse storico, 5.000 le dimore storiche, 953 le biblioteche, 4.000 i castelli e le fortificazioni, 450 le aree archeologiche. Dati della Regione Toscana e dell'ISTAT.
-
Le poesie di Sandro Bondi. A Michela Vittoria Brambilla
L'angolo dedicato alle creazioni artistiche del poeta maledetto della Toscana: il ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi!
-
Le poesie di Sandro Bondi. A Veronica Lario in Berlusconi
L'angolo dedicato alle creazioni artistiche del poeta maledetto della Toscana: il ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi!
-
La biografia ufficiale di Sandro Bondi
La biografia ufficiale di Sandro Bondi, il toscano Ministro per i Beni Culturali, fornita dallo staff ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
-
Le Poesie di Sandro Bondi. A Silvio (Berlusconi)
L'angolo dedicato alle creazioni artistiche del poeta maledetto della Toscana: il ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi!
-
Storia e arte del Ponte Vecchio di Firenze
Ponte Vecchio che fu il primo e il più antico ponte di Firenze, conosciuto in tutto il mondo. Un ringraziamento particolare al Comune di Firenze e a Luciano Artusi
Le categorie della guida
- Arezzo (5)
- Arte e Cultura (16)
- Cucina Toscana (6)
- Eventi Toscana (10)
- Firenze (19)
- Grosseto (7)
- Hotel e Ostelli Toscana (7)
- Itinerari Enogastronomici (11)
- Lavoro in Toscana (7)
- Livorno (10)
- Lucca (10)
- Massa e Carrara (6)
- Montagna e Trekking (5)
- Musei in Toscana (14)
- Musica Classica e Opera (3)
- Pisa (21)
- Pistoia (6)
- Prato (1)
- Siena (11)
- Storia Toscana (14)
- Terme Toscana (5)
- Vino: oro bianco e rosso (3)
Argomenti