Toscana Meravigliosa 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il Palagio dell'Arte della Lana e Orsanmichele a Firenze
Il Palazzo dell'Arte della Lana fu l’austera sede di questa corporazione mercantile ed industriale, principale fonte di ricchezza della città per l’enorme produzione di tessuti derivati appunto dalla lavorazione della lana. Un ringraziamento al Comune di Firenze e a Luciano Artusi
-
Il Santuario di Monte Senario a Vaglia
Nello splendido comune di Vaglia a pochi km da Firenze, il Santuario di Monte Senario, oasi di natura e spiritualità fondato dai Sette Santi Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria
-
Monumenti e statue in Piazza della Signoria a Firenze
Piazza della Signoria è una delle piazze più famose e conosciute nel mondo intero, ricca d’insigni monumenti, capolavori dell'Umanità. Si ringraziano il Comune di Firenze e Luciano Artusi
-
Palazzo Pitti e Piazza Pitti a Firenze
Palazzo Pitti, la reggia di Firenze, oggi grandiosa sede espositiva della città che ospita musei di fama mondiale come la Galleria Palatina, la Galleria di Arte Moderna, il Museo degli argenti e delle porcellane, nonchè il Museo delle Carrozze
-
La chiesa di Santa Felicita a Firenze e Jacopo Pontormo
La chiesa di Santa Felicita a Firenze è situata proprio a ridosso del Ponte Vecchio, nel quartiere di Oltrarno. Uno scrigno di tesori d'arte con una storia antichissima
-
Storia e arte del Ponte Vecchio di Firenze
Ponte Vecchio che fu il primo e il più antico ponte di Firenze, conosciuto in tutto il mondo. Un ringraziamento particolare al Comune di Firenze e a Luciano Artusi
-
Chiese del Chianti: da Castellina a Greve in Chianti
Il Chianti è una zona dall'altissimo valore turistico. Uno degli aspetti valorizzati di meno rispetto ad altri è il patrimonio storico-religoso. Un piccolo grande itinerario alla scoperta delle Chiese tra Castellina e Greve in Chianti
-
Reggello: la chiesa di San Michele Arcangelo a Caselli
Immersa nelle foreste del Casentino la chiesa di San Michele Arcangelo, è un piccolo gioiello dell'architettura borghigiana, fondata probabilmente in età longobarda .
-
Polo Scientifico Sesto Fiorentino: nanotecnologie e subatomica
Il Big Bang visto da Firenze. laboratori del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino si aprono al pubblico. In programma un emozionante viaggio alle frontiere della ricerca tra nanotecnologie ed energia pulita, farmaci innovativi e super acceleratori. Tra le principali attrazioni gli esperimenti subatomici in collaborazione con il Cern di Ginevra
-
Tosina: la Pieve romanica di Santa Margherita
La Pieve romanica di Santa Margherita, situata nel cuore del Casentino, nel territorio tra Pelago e Reggello , è un'autentica testimonianza della presenza religiosa camaldolese in questa splendida parte di Toscana.
Le categorie della guida
- Arezzo (5)
- Arte e Cultura (16)
- Cucina Toscana (6)
- Eventi Toscana (10)
- Firenze (19)
- Grosseto (7)
- Hotel e Ostelli Toscana (7)
- Itinerari Enogastronomici (11)
- Lavoro in Toscana (7)
- Livorno (10)
- Lucca (10)
- Massa e Carrara (6)
- Montagna e Trekking (5)
- Musei in Toscana (14)
- Musica Classica e Opera (3)
- Pisa (21)
- Pistoia (6)
- Prato (1)
- Siena (11)
- Storia Toscana (14)
- Terme Toscana (5)
- Vino: oro bianco e rosso (3)
Argomenti