Argomenti correlati
-
I martiri della battaglia di Curtatone e Montanara di Rocca
Il 29 maggio 1848 la Divisione Toscana di circa 6000 soldati (con un nutrito battaglione di giovani volontari universitari) affrontò oltre 35000 soldati, comandati dal generale Radetzky a Curtatone e Montanara. I giovani toscani furono massacrati dalle forze austriache, resistendo una giornata e permettendo all’esercito piemontese di riorganizzarsi e di vincere, il giorno successivo, la Battaglia di Goito.
Le categorie della guida
- Arezzo (5)
- Arte e Cultura (16)
- Cucina Toscana (6)
- Eventi Toscana (10)
- Firenze (19)
- Grosseto (7)
- Hotel e Ostelli Toscana (7)
- Itinerari Enogastronomici (11)
- Lavoro in Toscana (7)
- Livorno (10)
- Lucca (10)
- Massa e Carrara (6)
- Montagna e Trekking (5)
- Musei in Toscana (14)
- Musica Classica e Opera (3)
- Pisa (21)
- Pistoia (6)
- Prato (1)
- Siena (11)
- Storia Toscana (14)
- Terme Toscana (5)
- Vino: oro bianco e rosso (3)