Lo Ksar o Gasr è una costruzione a forma di quadrilatero costituita da un insieme di alveoli, sovrapposti o meno, dal nome Ghorfa, dove gli abitanti di una regione nascondono i loro raccolti; nei tempi di insicurezza al riparo da razzie, può servire da rifugio; in periodo di pace verrà utilizzato sia come granaio che come luogo di scambio e di vita sociale. Il commercio, il mercato settimanale e le riunioni degli uomini si fanno nello Ksar, ma non vi si abita. Lo Ksar può avere altri ruoli, come le fortificazioni romane, è luogo di festeggiamenti e di insegnamento sia per l’organizzazione sociale che religiosa. Gli Ksar si caratterizzano per la loro ubicazione: su cime spianate o valli riparate e per il loro piano organizzativo. La scelta del luogo dà a queste fortificazioni delle posizioni strategiche: ad esempio, un accesso difficile alle persone estranee alla comunità.Buoni punti di osservazione consentono il controllo dei dintorni. Dispersi fra le montagne o situati nella pianura si possono visitare: a Jebel Abiodh lo Ksar Oulad Soltane, sul Jebel Demer, lo Ksar Jouamàa, lo Ksar Khérafcha e lo Ksar Hallouf. Lo Ksar Haddada, meglio conservato e che dispone di albergo al cui confort si unisce l’originalità di queste dimore berbere. Altri sono raggruppati a Medenine o a Metameur o isolati come lo Ksar Oulad Debbab e lo Ksar Kirchaoua
Le categorie della guida
- Album foto (3)
- Attacco U.S.A. (2)
- Città e Oasi della Tunisia (3)
- La cucina araba (5)
- La musica (1)
- Le citta della Tunisia (8)
- Sport (1)
- Vacanze (4)
- Villaggi del deserto (2)
Ultimi interventi
-
23 Dec 2004
Fine anno in Tunisia
-
04 Mar 2004
Nefta
-
04 Mar 2004
Un viaggio nel Sahara