Cara Stefania, ti ringrazio per questa domanda. Hai avuto la fortuna di
mangiare in Francia uno dei piu’ famosi piatti della cucina russa, le KOTLETY
ALLA POZHARSKIJ.
Le polpette Pozharskij sono stati inventati dalla moglie di Pozharskij,
proprietario di una piccola trattoria a Ostaskov. Raccontano che un giorno
lo Zar Alessandro I ha dovuto di fermarsi a Ostaskov perche’ la sua carrozza si
e’ rotta, e passato da Pozharskij per mangiacchiare qualcosa. Ha ordinato delle
polpette. La padrona del locale ha corso personalmente in cucina per
preparare il piatto per un ospite reale… e ha scoperto di essere al corto del
vitello. Che fare? Andare comprare la carne - non si parlava, lo Zar
non perdonerebbe mai l’attesa troppo lunga. E vai!… Darja Pozharskaja
aveva un carattere deciso. Ha gia’ sentito da un ospite francese, che in Francia
fanno le polpette anche di POLLO. Senza dire niente a nessuno, si e’ messa ad
impastare il petto di pollo, ha aggiunto del pane imbevuto nella panna
freschissima, dei tuorli d’uovo e ha aggiustato il composto con del sale, pepe e
noce moscata. In un attimo ha formato delle polpettine a forma di
cilindro, li ha passati in farina e poi nell’uovo e ha fatto rosolare nella
padella con burro di Vologda. L’odore era di tale bonta’ che marito ha
detto: “Pare che siano venuti bene”.
Le polpette erano servite con delle patate e della rapa cotte, guarnite con
prezzemolo tritato.
Lo Zar ha fatto il primo boccone nel silenzio assoluto. La gente di corte
aspettava con anzia il giudizio di Alessandro, conosciuto per i suoi capricci
culinari. BUONO! ha affermato lo Zar. ANZI, BUONISSIMO!!
Ha fatto avvicinare il padrone del locale. SENTI, MI PIACCIONO QUESTE POLPETTE.
CHIAMALI IL CON TUO NOME, SARA’ LA TUA RICETTA DELLA CASA. Pozharskij non
sapeva cosa rispondere dalla felicita’. Appena lo Zar e’ partito, ha corso
da ordinare una bella insegna nuova con orgogliosa scritta Trattoria Da
Pozharskij, il FORNITORE DEL CORTE REALE. Al ritorno, bacio’ la
moglie. La notizia delle polpette “preferite dallo Zar!!” si e’ sparsa
veloce in tutta la provincia di Mosca. La trattoria divento’ subito popolare, e
fra due anni il fortunato Pozharskij ha comprato un albergo e ristorante in
citta’ di Torzhok. La ricetta delle polpette alla Pozharskij si e’
diffusa in tutta la Russia, e ormai non tutti ricordavano che il merito
dell’invenzione era di Signora Pozharskaja e non del suo marito.
Nel agosto del 1833, Il famoso poeta Puskin ha scritto in una
lettera all’amatissima moglie Natalia: “Ho passato da Pozharskij per gustare
le loro famose polpette e kvas (una bevanda a base del pane fermentato - nota
mia) e ho scambiato qualche chiacchera con Signora Pozharskaja.” (leggi la
lettera in tedesco)
Alexander Puskin ha
detto a proposito delle polepette: “” Vai mangiare da Pozharskij delle
cotolette fritte, e poi parti leggero…” (Na dosuge poobedai u Pozharskogo v
Torzhke, zharenykh koyley otvedai i otpravjsya nalegke) Fidiamoci del
gusto del poeta.
Rimane da aggiungere che KOTLETY POZARSKIJ fanno sia di pollo, sia di vitello.
Vi assicuro che il risultato e’ sempre ottimo!
La ricetta in francese