
|
Francisco Sánchez Gómez, meglio noto al grande pubblico come Paco De Lucia nasce ad Algecíras, villaggio di pescatori dell’Andalusia nei pressi Cadiz in Spagna, il 21/12/1947 . Una carriera esemplare (ventisei gli album all’attivo) Sin da bambino rivela spiccate qualità artistiche soprattutto musicali: quando imbraccia la chitarra è amore profondo, dedizione totale, desiderio di esplorare un mondo, quello della tradizione iberica, che non lo abbandonerà più. Ha appena cinque anni quando si avvicina alla chitarra incoraggiato dal papà Francisco Sánchez (anche lui chitarrista di flamenco) che riteneva fosse importante che i propri figlioli avessero una buona educazione musicale, Paco, diminuitivo di Francisco, è il piú giovane di cinque figli e da quel momento ha coltivato la passione per quel genere musicale frequentando ambienti dove lo si strimpellava. Niño Ricardo, Miguel Borrull, Mario Escudero e Sabicas, sono gli artisti a cui si e’ ispirato e che lo hanno influenzato |
Si trasferisce con la famiglia a Madrid nel 1962 e poi parte per gli Stati Uniti per il suo primo tour. Dopo il periodo dei primi concerti, nel 1965 avvia una serie di collaborazioni musicali con vari artisti: il fratello Ramon de Algeciras, Ricardo Modrego e A. Fernandez Diaz Fosforito con il quale incide la Seleccion Antologica del Cante Flamenco. Nel 1966 parte di nuovo in tour e l’anno seguente incide il suo primo album da solista La fabulosa guitarra de Paco de Lucía E’ negli anni ‘70 è un periodo prospero per le incisioni. Ricordiamo Fantasia Flamenca del 1969, Fuente y Caudal del 1973 (album che contiene la celebre canzone Entre Dos Aguas) e Paco de Lucía interpreta a Manuel de Falla del 1978. Nel 1981 fonda il famoso Sestetto insieme ad i fratelli, con il quale farà una serie di concerti in tutto il mondo e nel 1984 rilasceranno l’album Live… One Summer Night. Dal 1986 fino al 1991 ritorna alla carriera solista, per poi riprendere ad incidere un altro album con i fratelli (nel
|