
Coloro che non rispecchiano le condizioni previste dal Programma
Coloro che non rispecchiano le
condizioni previste dal
Programma
“Viaggio Senza Visto”, per entrare negli Stati Uniti devono necessariamente
presentare domanda per ottenere un Visto. La domanda per il Visto va presentata
con un ampio margine di anticipo presso le apposite sezioni consolari ubicate
presso i Consolati Generali degli Stati Uniti di Milano e Napoli o presso
l’Ambasciata Americana a Roma. La domanda di Visto può essere presentata
tramite:
- consegna ad una delle agenzie autorizzate
- spedizione della richiesta con Posta Prioritaria indirizzata agli appositi
uffici del Consolato
Non è possibile presentare personalmente le domande al Consolato in quanto in
queste sedi non esistono sportelli dedicati. I Visti richiedono normalmente un
periodo di circa 15 giorni dal momento in cui la richiesta perviene all’apposito
ufficio. Considerare, però, in aggiunta i tempi di spedizione del passaporto al
domicilio del richiedente.
Esistono numerose e differenti tipologie di
Visto. Ecco i principali:
Visti F e M
per gli studenti
Visti J e Q
per i ricercatori e per i programmi di scambio cutlurale
Visti H, L, O e P per i lavoratori temporanei
Visti B1 e B2 per affari o
turismo
Visti R
per i religiosi
Visti I
per i giornalisti e mass-media
Per maggiori informazioni,
cliccare sul nome del Visto. Per informazioni ufficiali, consultare
il sito www.usembassy.it o
telefonare al numero 166 128 634 (costo 1,31 Eur/min + IVA)