
Il TOEFL
Il TOEFL (Test Of English as a Foreign
Language) è un esame “classico” richiesto da numerosissime università,
scuole, aziende americane come “requisito” indispensabile per
l’ammissione/assunzione. Questo esame serve a verificare la conoscenza
dell’inglese in situazioni pratiche, nonchè la capacità di sostenere una
conversazione in modo adeguato, saper leggere con disinvoltura e comprendere
quanto si legge, nonchè una discreta capacità di scrivere in lingua.
L’esame, come molti altri analoghi esami di lingua (es: First Certificate del
Cambridge), è strutturato in 4 prove:
ascolto e comprensione (Listening);
struttura della lingua (Structure);
lettura ed interpretazione di un brano (Reading);
redazione di un breve tema (Writing - Essay).
Il costo dell’esame (in America) è di circa 125 US$
(nel 2002). Fino a non molti anni fa il TOEFL era un esame “tradizionale”,
mentre da un paio d’anni a questa parte è stato informatizzato quasi
dappertutto. Al superamento dell’esame viene, ovviamente, dato un voto. Non
esiste una “sufficienza” generalmente riconosciuta, ma ogni scuola, università o
azienda richiede un certo “marks” o “score” necessario per essere ammessi. Il
TOEFL può essere sostenuto in molti posti in tutto il mondo ( in Italia è
possibile sostenerlo a Como, a Torino, a Castellanza, generalmente presso le
università).
E’ attualmente in fase di studio una
riorganizzazione compelta dell’esame. Per essere sempre aggiornati sugli
aggiornamenti e sulle eventuali modifiche, consultare il sito ufficiale del
TOEFL all’indirizzo: