Nello sport della vela il più famoso ed ambito trofeo è l’America’s Cup (Coppa America).
Sono regate che si svolgono tra due yacht che gareggiano uno contro l’altro.
Le origini della competizione risalgono al 22 agosto 1851 quando il Royal Yacht Squadron britannico, con 14 imbarcazioni, gareggiò in una sfida nelle vicinanze dell’Isola di Wight, con il New York Yacht Club, che partecipò con lo schooner “America”.
L’imbarcazione “America” vinse riportando 8 minuti di distacco sulla seconda barca, la britannica “Aurora”, aggiudicandosi la coppa che era stata messa in palio per celebrare la prima esposizione universale di Londra.
Il New York Yacht Club riuscì a rimanere imbattuto per 25 sfide nell’arco di 132 anni.
Dopo la seconda guerra mondiale L’imbattibilità del NYYC continuò per altre otto difese del trofeo, dal 1958 al 1980.
Nel 1983 venne istituita come premio la Louis Vuitton Cup; a questa gara parteciparono per la prima volta gli italiani con la barca “Azzurra” che si classificò terza tra gli sfidanti, ma soprattutto fu l’occasione per far conoscere agli italiani l’esistenza di questa competizione.
Gli australiani vinsero l’America’s Cup, col punteggio di 4-3: l’imbattibilità statunitense, durata 132 anni, era stata spezzata.
La 33^ edizione 2010 dell’ “America’s Cup”, è stata di nuovo vinta dagli Stati Uniti con l’imbarcazione statunitense BMW Oracle Racing che ha avuto la meglio sullo svizzero Alinghi con un risultato di 2 a 0.