Fisherman’s Wharf è una zona di San Francisco meta di molti turisti in quanto vi sono vari musei tra cui possiamo ricordare quello della Marina Militare e il Museo delle cere; inoltre sono presenti molteplici ristoranti dislocati nella zona del lungomare dove si possono prendere i traghetti per andare a visitare l’isola di Alcatraz.
Non mancano le attrazioni:
Pier 39, un centro commerciale aperto dal 4 ottobre del 1978, costruito su un molo di San Francisco dall’imprenditore Warren Simmons: contiene numerosi negozi, una sala video con proiezioni in realtà virtuale, spettacoli di strada, un centro di studio dei mammiferi marini (il Marine Mammal Center) e l’acquario cittadino (Aquarium of the Bay).
Si possono vedere anche i leoni marini della California sdraiati sui pontili tutt’intorno al Pier 39.
La marina ospita anche il Forbes Island, un ristorante galleggiante; la giostra che si trova verso la fine del molo, è sicuramente una delle maggiori caratteristiche del Pier 39.
Al San Francisco Maritime National Historical Park, sono esposte navi risalenti all’ottocento, notevole il Balchutha, un veliero a tre alberi che si riallaccia all’epoca della corsa all’oro del 1849, quando i cercatori del prezioso metallo aureo andavano in California.
Ed infine Ghirardelli Square, oggi è solo un luogo commerciale, ma anticamente vi era una fabbrica di cioccolato, fondata nel 1852 dall’italiano Domenico Ghirardelli; attualmente vi è ancora un piccolo negozio che vende il cioccolato italiano.
Nei pressi di Pier 45 si trova una cappella eretta in memoria dei pescatori perduti di San Francisco e del nord della California; una volta all’anno vi si celebra una messa in loro onore.
Fishermans Wharf, luogo di interesse turistico