Halloween è una ricorrenza popolare la cui origine è pre-cristiana, festa che veniva osservata per la maggior parte in Irlanda, Scozia, Canada e Stati Uniti d’America, in seguito divenuta festa in quasi tutto il Mondo.
Si svolge la sera del 31 ottobre, alla vigilia della festa di Ognissanti.
Negli Stati Uniti inizialmente era una festa regionale, legata alle culture degli immigrati.
Nel periodo dell’Epoca Vittoriana (regno della Regina Vittoria dal 1837 al 1901) era di moda, negli Stati Uniti, organizzare feste, ma principalmente per motivi benefici, la notte del 31 ottobre, ogni riferimento alla morte veniva escluso mentre si dava largo spazio a giochi e scherzi.
La parte commerciale legata alla festa, già dal 1910, iniziava a produrre tutto ciò che si poteva collegare alla festività che divenne la notte degli scherzi o “Notte del Diavolo”, ma gli atti vandalici posero fine alla festa che venne ripresa in occasione della Seconda Guerra Mondiale per confortare il morale ai soldati, vennero però banditi il vandalismo e gli scherzi di cattivo gusto.
Alla fine del conflitto la ricorrenza aveva fatto leva sui bambini ai quali la parte commerciale dedicò vari costumi e dolci.
Di questo Halloween ormai finito, vi presentiamo una galleria di immagini della Halloween Parade a New York.
Una sfilata carnevalesca legata ad Halloween: mostri, luci e colori
brenda
02 Nov 2010 - 17:20 - #1BELLOOOOO…VORREI TANTO ANDARE A NEW YORK