Strade del vino 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Vitigno Italia 2006
VitignoItalia 2006, a Napoli i vini italiani, tra piccole rarità e grandi etichette
-
A VitignoItalia: arrivano i Versi ubriachi di Mondovino
Il 21 maggio a Napoli il premio alla migliore poesia inedita sul vino
-
VitignoItalia : vini italiani tra rarità e grandi etichette
Autoctono, questa la parola chiave. Non soltanto i soliti blasonati, Barbera, Dolcetto, Sangiovese e Nero d’Avola, ma piuttosto il Cococciola d’Abruzzo, il Gaglioppo, il Gamba di Pernice, il Pigato, lo Schiava. Vitigni rari e misconosciuti ai più, estranei alle logiche dei grandi numeri, lontano dalla ribalta internazionale. Ma proprio per questo più interessanti e pregiati, ed ora anche sotto i riflettori dei trend setter. Sono loro i grandi protagonisti di VitignoItalia, il Salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano, giunto alla sua seconda edizione, in programma a Napoli dal 21 al 23 maggio 2006, alla Mostra d’Oltremare.
-
TIPICITA' FESTIVAL DEI PRODOTTI TIPICI DELLE MARCHE
La più completa esposizione di vini, olio extravergine d'oliva e specialità gastronomiche tipiche marchigiane.
-
ITALISSIMA - Parigi 11, 12 e 13 MARZO 2005
Nel tempio del gusto della capitale francese, in contemporanea al Salon des Grands Vins Si svolge la prima edizione di Italissima © Una vetrina d’eccellenza per il ricco paniere dell’enogastronomia italiana di qualità.
-
A Verona la più selezionata esposizione del made in Italy
Agrifood, Salone Internazionale del Prodotto Agroalimentare di Qaualità. A Verona dal 3 al 6 marzo. Si tratta di un evento senza precedenti perché i visitatori saranno accuratamente informati sulle caratteristiche, l'origine e i vari passaggi del processo produttivo che porta gli alimenti dal campo alla tavola.
-
"VinDesign" Vino e Design si incontrano a Pavia
Sarà un evento innovativo ed originale, quello in programma dall’11 al 20 marzo a Pavia: una mostra-mercato dedicata al design applicato all’industria del vino, rivolta sia la consumatore finale sia alle piccole imprese.
-
Le Strade del Vino dei Colli di Maremma alla Bit di Milano
La Federazione Strade del Vino di Toscana va in trasferta e dal 12 febbraio fino al 15 sarà presente alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano.
-
LA PUGLIA DEL VINO E DELL'OLIO AL BIT GREEN
Per favorire l'incontro tra mondo rurale e Sistema del Turismo,la Puglia sarà presente grazie al contributo dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia e dell'Unioncamere Puglia.
-
ANTEPRIMA VITIGNO ITALIA
Il primo salone dei vini da vitigno autoctono e tradizionale italiano presentato alla stampa nazionale, ai produttori ed agli operatori di settore.
Le categorie della guida
- AAA Opportunità di Lavoro nel Vino (8)
- Abbinamenti cibo vino (1)
- Aforismi detti e proverbi sul vino (12)
- Appuntamenti Di Vini (138)
- CAMPANIA (6)
- CAMPANIA: i produttori (12)
- CAMPANIA: Itinerari e Link (4)
- CAMPANIA: Vini e vitigni (27)
- Cantine Aperte - Wine Day 2004 (3)
- Città del Vino (7)
- Comprare Vino ON-LINE (2)
- Concorsi (5)
- Degustazione e degustazioni (10)
- Disciplinari di produzione vini doc docg (9)
- Enoteche Regionali (4)
- Etichette (4)
- FIERE (22)
- Formazione : tradizionale e on-line (41)
- Grandi uomini per grandi vini (5)
- Guide (9)
- Il punto (5)
- Impariamo a leggere l'etichetta (4)
- Iniziative (6)
- La Cantina Personale (6)
- Le Strade del Vino e dei Sapori in Italia (19)
- Libri DiVini (26)
- MARCHE (2)
- Marketing del vino (2)
- Poesie al Vino (8)
- PUGLIA (3)
- Riceviamo e pubblichiamo (19)
- SICILIA (3)
- Speciale la cucina Italiana nel mondo (1)
- Speciale Olimpiadi (9)
- Speciale Salone del Vino 2005 (4)
- Storia e Cultura del Vino (14)
- Strade dei Sapori (5)
- Strade del vino (100)
- Strade del vino CAMPANIA (6)
- Strade del vino EMILIA ROMAGNA (4)
- Strade del vino PIEMONTE (3)
- Strade del vino TOSCANA (2)
- Strade del vino UMBRIA (3)
- Strade del vino VENETO (5)
- Vinitaly 2005 (12)
- Vino biologico - "dire fare comprare..." (13)
- Vino NEWS (80)
- Vitigni Autoctoni (16)
- Vitigni: immagini e schede (256)