Strade del vino 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Università di Scienze Gastronomiche
L’Università di Scienze Gastronomiche rappresenta la sfida più ambiziosa lanciata dall'associazione Slow Food
-
Ad Avellino il battesimo della Facoltà del Vino
Avellino, infatti, sarà la terza città d’Italia, dopo Cuneo e Siena, ad ospitare il “Corso di laurea in Vitivinicoltura ed Enologia”.
-
Ultimi giorni per iscriversi al corso “ENOGASTRONOMIA ON-LINE"
Corso “ENOGASTRONOMIA ON-LINE: COMMERCIALIZZARE E PROMUOVERE NEL WEB” promosso dal Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige in collaborazione con l’ Istituto Agrario di San Michele all' Adige
-
Corso teorico-pratico di enologia - Pontecagnano (SA)
L’Associazione Culturale “Terra di Vino” organizza un "Corso teorico-pratico di enologia" (ottobre 2005 / aprile 2006). Produrremo assieme ai Soci un vino per auto-consumo, seguiti da un enologo: ... dalla vendemmia alla vinificazione, dai travasi all’imbottigliamento, con pillole di analisi sensoriale e di degustazione, ogni lezione teorica terminerà con un momento pratico in cantina!
-
Approccio al vino, un’occasione per saperne di più
L'Accademia di Degustazione Mediterranea, presieduta dall’instancabile Mariano Nicòtina, docente di Fisioparassitologia presso la Facoltà di Agraria di Portici, si propone di incrementare e promuovere attività di studio, ricerca, divulgazione e valorizzazione del vino, delle altre bevande e dei prodotti alimentari che fanno parte della cultura gastronomica del bacino del Mediterraneo.
-
La storia dello Champagne: una ricerca inebriante
Pubblichiamo una minuziosa e vasta ricerca sullo Champagne francese realizzata da Michele Nardella, un alunno della 3^B “Sala Bar” dell' Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e Ristorativi (IPSSAR) di Lucera. Gli alunni del giovane Istituto lucerino continuano a conseguire risultati di prestigio nelle competizioni a cui prendono parte, oltre alle attività che svolgono nelle quotidiane ore di lezioni svolte presso il Convitto “Bonghi”. Il lavoro eseguito rappresenta un’attenta analisi di numerosi aspetti storici e geografici, e una descrizione accurata delle quattro dimensioni fondamentali della bevanda: il corpo, il cuore, lo spirito e l’anima. Conclude la ricerca una dettagliata spiegazione della rigida regolamentazione che regola la produzione della bevanda che, tuttavia, negli ultimi tempi, sembra cedere il passo alla bontà del tipico e nostrano spumante italiano.
-
Il 21 aprile sommelier in classe
Accade in occasione della Giornata Nazionale di Educazione sul consumo di Alcol contro gli abusi tra i giovani del Ministero della Salute.
-
Corsi di avvicinamento al vino in Casentino
Lezioni teoriche e degustazioni guidate: questa la proposta che stuzzicherà golosi e curiosi da tutto il Casentino promossa dalla Strada del Vino.
-
A Varese è scoppiata l'enomania
Varese - Ben tre corsi sulla cultura del vino in partenza nell'arco di dieci giorni: è nato un amore?
-
A monte e a valle della tracciabilità
Gli operatori del settore alimentare dovranno essere in grado di individuare i fornitori e le imprese alle quali hanno fornito i propri prodotti, quindi dovranno disporre di sistemi e di procedure che consentano di mettere a disposizione delle autorità queste informazioni.Si dovrà così facilmente discendere “dal campo alla tavola” e risalire “dalla tavola al campo”.
Le categorie della guida
- AAA Opportunità di Lavoro nel Vino (8)
- Abbinamenti cibo vino (1)
- Aforismi detti e proverbi sul vino (12)
- Appuntamenti Di Vini (138)
- CAMPANIA (6)
- CAMPANIA: i produttori (12)
- CAMPANIA: Itinerari e Link (4)
- CAMPANIA: Vini e vitigni (27)
- Cantine Aperte - Wine Day 2004 (3)
- Città del Vino (7)
- Comprare Vino ON-LINE (2)
- Concorsi (5)
- Degustazione e degustazioni (10)
- Disciplinari di produzione vini doc docg (9)
- Enoteche Regionali (4)
- Etichette (4)
- FIERE (22)
- Formazione : tradizionale e on-line (41)
- Grandi uomini per grandi vini (5)
- Guide (9)
- Il punto (5)
- Impariamo a leggere l'etichetta (4)
- Iniziative (6)
- La Cantina Personale (6)
- Le Strade del Vino e dei Sapori in Italia (19)
- Libri DiVini (26)
- MARCHE (2)
- Marketing del vino (2)
- Poesie al Vino (8)
- PUGLIA (3)
- Riceviamo e pubblichiamo (19)
- SICILIA (3)
- Speciale la cucina Italiana nel mondo (1)
- Speciale Olimpiadi (9)
- Speciale Salone del Vino 2005 (4)
- Storia e Cultura del Vino (14)
- Strade dei Sapori (5)
- Strade del vino (100)
- Strade del vino CAMPANIA (6)
- Strade del vino EMILIA ROMAGNA (4)
- Strade del vino PIEMONTE (3)
- Strade del vino TOSCANA (2)
- Strade del vino UMBRIA (3)
- Strade del vino VENETO (5)
- Vinitaly 2005 (12)
- Vino biologico - "dire fare comprare..." (13)
- Vino NEWS (80)
- Vitigni Autoctoni (16)
- Vitigni: immagini e schede (256)