Strade del vino 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Slow Food
Slow Food è un movimento internazionale nato a Parigi nel 1989. La sede principale è a Bra, in Piemonte, nel nord Italia
-
Una radice amorevole
Il termine "vino" deriva dalla parola sanscrita "vena", formata dalla radice ven (amare, da cui Venus, Venere). Il vino, dunque, è sempre stato considerato una fonte di vita e di gioia.
-
Il vino un alimento?
Gran parte degli esperti definiscono il vino come "alimento energetico e complementare": Energetico poiché contiene alcool e talvolta zucchero dalla cui combustione si originano calorie; complementare poiché da solo è insufficiente a sopperire al bisogna nutritivi.
-
Quanto alcool contiene un bicchiere ?
Quando beviamo qualcuna delle bevande alcoliche più diffuse, come quelle riportate in questa tabella, è bene saper riconoscerne il contenuto del bicchiere medio
-
Cosa c'è dentro il vino?
Il costituente principale è l'acqua per circa il 90 %.
-
Sfatiamo un luogo comune
"Che freddo, andiamo a bere un grappino!". Niente di più sbagliato.
-
Vino e salute
Il binomio "vino-salute" è da legarsi strettamente solo al concetto di uso ed abuso. Il vero e grosso limite della nostra bevanda nazionale, sotto l'aspetto della salute, è solo la quantità che lo trasforma da amico sincero in falso amico, da onesto compagno a cattivo e subdolo consorte.
-
Colori, odori e sapori del vino
Saper degustare significa scoprire un mondo di sensazioni, di emozioni e di sapori che il vino spesso nasconde.
-
Campania - Storia e cultura del vino contro il consumismo.
Proveniente dall’Oriente, seguito da un corteo di donne ebbre, al suono di flauti e tamburelli, Dioniso dio del vino penetra in Grecia e fonda la civiltà occidentale. Napoli è uno dei porti di ingresso dei vitigni ellenici. Il territorio campano da origine ai grandi di cui canterà Orazio.
-
Vini del Sud alla riscossa!
Sono alcuni anni che l'enologia italiana sta assistendo a quella che ormai non possiamo più definire sviluppo emergente ma una grande conferma e consolidata realtà, i vini meridionali.
Le categorie della guida
- AAA Opportunità di Lavoro nel Vino (8)
- Abbinamenti cibo vino (1)
- Aforismi detti e proverbi sul vino (12)
- Appuntamenti Di Vini (138)
- CAMPANIA (6)
- CAMPANIA: i produttori (12)
- CAMPANIA: Itinerari e Link (4)
- CAMPANIA: Vini e vitigni (27)
- Cantine Aperte - Wine Day 2004 (3)
- Città del Vino (7)
- Comprare Vino ON-LINE (2)
- Concorsi (5)
- Degustazione e degustazioni (10)
- Disciplinari di produzione vini doc docg (9)
- Enoteche Regionali (4)
- Etichette (4)
- FIERE (22)
- Formazione : tradizionale e on-line (41)
- Grandi uomini per grandi vini (5)
- Guide (9)
- Il punto (5)
- Impariamo a leggere l'etichetta (4)
- Iniziative (6)
- La Cantina Personale (6)
- Le Strade del Vino e dei Sapori in Italia (19)
- Libri DiVini (26)
- MARCHE (2)
- Marketing del vino (2)
- Poesie al Vino (8)
- PUGLIA (3)
- Riceviamo e pubblichiamo (19)
- SICILIA (3)
- Speciale la cucina Italiana nel mondo (1)
- Speciale Olimpiadi (9)
- Speciale Salone del Vino 2005 (4)
- Storia e Cultura del Vino (14)
- Strade dei Sapori (5)
- Strade del vino (100)
- Strade del vino CAMPANIA (6)
- Strade del vino EMILIA ROMAGNA (4)
- Strade del vino PIEMONTE (3)
- Strade del vino TOSCANA (2)
- Strade del vino UMBRIA (3)
- Strade del vino VENETO (5)
- Vinitaly 2005 (12)
- Vino biologico - "dire fare comprare..." (13)
- Vino NEWS (80)
- Vitigni Autoctoni (16)
- Vitigni: immagini e schede (256)