Strade del vino 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Protocollo per la produzione di VINI BIOLOGICI
di Gino Jaco - www.dietameridionale.it
-
Il Vino Biologico
di Gino Jaco - www.dietameridionale.it
-
Concorso internazionale del vino biologico a Verona
La manifestazione si terrà il 13 novembre, ultime ore per iscriversi
-
La scelta del vino può contribuire a salvare l'ambiente
Ottenere, con procedure assolutamente biologiche, un’uva da vino che abbia le stesse qualità di quella coltivata secondo gli schemi tradizionali richiede più impegno e il prezzo non sarà mai lo stesso. Occorre quindi che il consumatore consapevole si assuma la responsabilità di diventare co-produttore, accollandosi l’onere di un piccolo sforzo economico per avere un prodotto pulito, per l’ambiente e per tutti.
-
NUOVO LIBRO DI VITICOLTURA ED ENOLOGIA BIOLOGICA
Mercato, tecniche di gestione, difesa, vinificazione e costi, a cura del CRPV.
-
Modena capitale mondiale del biologico
Ufficializzata a Norimberga la candidatura della provincia ad ospitare nel 2008 il Congresso internazionale del movimento mondiale dell'agricoltura biologica. E' la prima volta per l'Italia.
-
L'HERALD TRIBUNE SUGLI "ELEGANTI VINI BIOLOGICI ITALIANI"
"Dieci anni fa, comperare vino biologico in Italia era una vocazione per veri adepti, a causa della struttura difettosa. Ma oggi anche gli appassionati più esigenti possono scegliere tra bottiglie eccellenti".
-
UN'OCCHIATA DA VICINO AL VINO BIOLOGICO
Nazione leader della vinificazione biologica è tuttora l'Italia, paese che dispone di 37.000 ha di superfici convertite, pari a circa il 4% delle aree complessivamente coltivate a vigneto.
-
In crescita in tutto il mondo l'offerta di vini biologici
Nei grandi paesi compratori, ad esempio, i consumatori prestano grande attenzione al prezzo: un vantaggio per i discount, che riconquistano così quote di mercato non indifferenti.
-
In Germania chi apprezza i "bio" è aperto a tutto il mondo
Sugli scaffali dei negozi specializzati tedeschi sono tradizionalmente forti i vini del sud della Francia che riescono tuttora a difendere questa posizione privilegiata. Ma la concorrenza dei vitigni italiani e in modo crescente anche di quelli spagnoli si sta facendo sempre più agguerrita.
Le categorie della guida
- AAA Opportunità di Lavoro nel Vino (8)
- Abbinamenti cibo vino (1)
- Aforismi detti e proverbi sul vino (12)
- Appuntamenti Di Vini (138)
- CAMPANIA (6)
- CAMPANIA: i produttori (12)
- CAMPANIA: Itinerari e Link (4)
- CAMPANIA: Vini e vitigni (27)
- Cantine Aperte - Wine Day 2004 (3)
- Città del Vino (7)
- Comprare Vino ON-LINE (2)
- Concorsi (5)
- Degustazione e degustazioni (10)
- Disciplinari di produzione vini doc docg (9)
- Enoteche Regionali (4)
- Etichette (4)
- FIERE (22)
- Formazione : tradizionale e on-line (41)
- Grandi uomini per grandi vini (5)
- Guide (9)
- Il punto (5)
- Impariamo a leggere l'etichetta (4)
- Iniziative (6)
- La Cantina Personale (6)
- Le Strade del Vino e dei Sapori in Italia (19)
- Libri DiVini (26)
- MARCHE (2)
- Marketing del vino (2)
- Poesie al Vino (8)
- PUGLIA (3)
- Riceviamo e pubblichiamo (19)
- SICILIA (3)
- Speciale la cucina Italiana nel mondo (1)
- Speciale Olimpiadi (9)
- Speciale Salone del Vino 2005 (4)
- Storia e Cultura del Vino (14)
- Strade dei Sapori (5)
- Strade del vino (100)
- Strade del vino CAMPANIA (6)
- Strade del vino EMILIA ROMAGNA (4)
- Strade del vino PIEMONTE (3)
- Strade del vino TOSCANA (2)
- Strade del vino UMBRIA (3)
- Strade del vino VENETO (5)
- Vinitaly 2005 (12)
- Vino biologico - "dire fare comprare..." (13)
- Vino NEWS (80)
- Vitigni Autoctoni (16)
- Vitigni: immagini e schede (256)