Vino ed Enologia 
Ultimi interventi
-
BIANCHI- La buona qualità a 5 Euro (3)
E’ un gran bel bere quotidiano Un vino fresco e profumato prodotto con uve tipiche (Corvina , Rondinella e Molinara) della zona del Bardolino, tra il Lago di Garda e la Valpolicella. E’ rosso rubino,[...]
-
BIANCHI - La buona qualità a 5 Euro (1)
Lo Chardonnay delle Grave, tipica zona alluvionale tra Pordenone e Spilimbergo, è molto sapido proprio per via dei particolari terreni. Alla vista è giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso[...]
-
BIANCHI- La buona qualità a 5 Euro (2)
La breve macerazione a freddo e la pressatura soffice del mosto di selezionate uve di Nerelli siciliani (Mascalese e Cappuccio) gli conferiscono il tipico colore rosa con riflessi ciliegia. Un vino brioso[...]
-
LA BUONA QUALITA' A 5 EURO
I vini da pasto che ci permettono di non dimenticarci il piacere di un buon vino manbsp; a basso costo.
-
ROSSI - Buoni vini a 5 Euro (3)
Settesoli raduna i vitivoltori del comprensorio di Menfi (Ag) Da uve Nero d’avola in purezza è l’esempio di prodotto di qualità. Rosso intenso Profumi di viola e spezie di liquerizia e[...]
-
ROSSI - La buona qualità a 5 Euro (1)
Un vino dal carattere Romagnolo, prodotto fin dall’epoca romana: il nome viene dal latino Sanguis Jovis.E’ prodotto sulle colline della provincia di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini. Colore[...]
Le categorie della guida
- Buoni vini a basso costo (6)
- Calendario - Gli eventi (9)
- Cartine Enologiche (1)
- Come scegliere il vino (2)
- Come servire il vino (1)
- Corsi (2)
- Doc (1)
- Eventi a Bologna (1)
- Film (2)
- Gli eventi (1)
- L'arte di scegliere un vino (3)
- Le aziende produttrici (59)
- Libri (3)
- News (16)
- Vino ed Enologia (4)
- Vitigni (5)