Argomenti correlati
-
La tecnologia in aiuto di produttori e consumatori
Era inevitabile che prima o poi le ultime frontiere della tecnologia potessero essere applicate anche nel mondo del vino.
-
Rocca delle Macìe: rispetto per il territorio e per le sue uve - Seconda parte
A capo di “Rocca delle Macìe” dal 1989, Sergio Zingarelli è un vulcano d’idee, passione, entusiasmo, che riversa nell’azienda e nei suoi prodotti. Ecco che cosa ci ha detto nel corso dell’intervista.
-
Rocca delle Macìe: rispetto per il territorio e per le sue uve - Prima parte
Coniugare una vasta produzione, fatta di quasi venti etichette e di un numero consistente di bottiglie prodotte ogni anno, con una qualità altissima e sempre attenta, è una sfida ardua da affrontare, perché spesso e volentieri la coperta può risultare troppo corta, privilegiando inevitabilmente la quantità a discapito della qualità.
-
In difesa dell’Amarone
Inevitabilmente, l’attuale crisi economica sta coinvolgendo anche le cantine italiane, che cercano di rispondere contenendo i prezzi, anche a costo di mettere a repentaglio la qualità del prodotto.
-
Torna Golosaria
Per il terzo anno consecutivo torna a Milano Golosaria, la rassegna di cultura e gusto firmata dal Club di Papillon, che si terrà dall’8 al 10 novembre all’Hotel e Convention Center Melià (via Masaccio, 19 - MM1 LOTTO).
Le categorie della guida
- Buoni vini a basso costo (6)
- Calendario - Gli eventi (9)
- Cartine Enologiche (1)
- Come scegliere il vino (2)
- Come servire il vino (1)
- Corsi (2)
- Doc (1)
- Eventi a Bologna (1)
- Film (2)
- Gli eventi (1)
- L'arte di scegliere un vino (3)
- Le aziende produttrici (59)
- Libri (3)
- News (16)
- Vino ed Enologia (4)
- Vitigni (5)