Vino ed Enologia 
Ultimi interventi
-
Tre vini rosati della zona di Bardolino - Seconda parte
Cominciamo dal “Rosa Rosae”, un chiaretto d’indubbio fascino, ottenuto con il 65 per cento di Corvina, il venti per cento di Rondinella e il quindici per cento di Marcobona.
-
Tre vini rosati della zona di Bardolino - Prima parte
Spesso sottovalutati o considerati con sufficienza altezzosa dai cosiddetti “puristi”, i vini rosé stanno conquistando sempre più legioni di appassionati e di consumatori, in considerazione del[...]
-
L'espressione di un territorio - Seconda parte
Peter Zemmer ama i suoi Lagrein e si sente. Partiamo dal Lagrein classico, ottenuto, ovviamente, con il 100 per cento delle uve di questo vitigno che vanta un habitat ottimale sui terreni argillosi del comune di Ora.
-
L'espressione di un territorio - Prima parte
I vitigni autoctoni rappresentano il cuore di un territorio, sono lo specchio più fedele del carattere, della visione di una terra e della gente che vi abita.
-
L'ultimo nato in casa Carpenè
Le uve dell'ultimo Brut prodotto dalla Carpenè Malvolti e presentato all'ultima edizione del "Vinitaly" a Verona, crescono sulle rive del Danubio variamente calcaree e mineralizzate.
Le categorie della guida
- Buoni vini a basso costo (6)
- Calendario - Gli eventi (9)
- Cartine Enologiche (1)
- Come scegliere il vino (2)
- Come servire il vino (1)
- Corsi (2)
- Doc (1)
- Eventi a Bologna (1)
- Film (2)
- Gli eventi (1)
- L'arte di scegliere un vino (3)
- Le aziende produttrici (59)
- Libri (3)
- News (16)
- Vino ed Enologia (4)
- Vitigni (5)
Argomenti