Volontariato 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
autobiografia e carcere
L'autobiografia è uno dei metodi privilegiati per formarsi "filosoficamente", ossia educandosi alle domande di senso.
-
"PROGETTAZIONE DI INTERVENTI NEL SOCIALE"
Ogni tanto un po' di pubblicità... per un corso di formazione
-
Lo formazione ai manager no profit -II parte
Un primo approfondimento sul tema
-
La formazione non serve ai manager del no profit?
Iniziamo una riflessione sulla formazione del management no profit, per toccare questa categoria professionale in ascesa. E capire perché sarà una professione importante nei prossimi anni.
-
La gestione di sé
Un aspetto poco curato della formazione
-
Master on line
Promossi da ASVI
-
Un lavoro filosofico mite-parte V
Torniamo, con questo intervento, alla questione della formazione etica e filosofica del volontario o operatore sociale.
-
Un lavoro filosofico mite - parteIV
Se le domande di senso sono sopravvissute nonostante scienza e tecnica abbiano migliorato la nostra vita, significa che non da esse giungeranno risposte
-
amicizia e amicalità - parte II
Seconda parte della riflessione attorno la modalità dell'amicizia e dell'amicalità. Anche per approfondirne le differenze.
-
Amicizia e amicalità
Porre pensiero all'amicizia è un momento fondamentale per chi si occupi, a vario titolo, del volontariato e del sociale.
Le categorie della guida
- Adozioni (2)
- Comunità terapeutiche (1)
- Cronaca e Attualità (27)
- Formazione Professionale (14)
- Generazioni a confronto (2)
- Gli 'imperdibili' (i siti migliori scelti da me) (2)
- Handicap e dintorni (2)
- I Vostri Interventi (3)
- Intercultura (2)
- Istituzioni (1)
- Lavoro di Strada (5)
- Le Onlus: i servizi, i progetti, le realtà (8)
- Legislazione (4)
- Libri e pubblicazioni (1)
- Mediazione Sociale (2)
- Racconti (3)
- Riviste (2)
- Sul margine (riflessioni) (2)
- Volontariato e media (7)