La guida risponde
Roditori
Ciao non ti preoccupare non corri alcun pericolo di contrarre la peste dai tuoi animaletti domestici La peste s una malattia infettiva dei roditori selvatici e domestici dovuta al...
0 commenti –
Diverso colore degli occhi negli animali
Ciao e grazie per la domanda interessantissima Le anomalie di colore dell iride sono legate a modificazioni congenite o acquisite della quantit di pigmento contenuto nel tessuto irideo La...
0 commenti –
Cercasi libro disperatamente
ciao Giuseppe sono molto fiera di aver una persona come te tra i miei lettori un autentico appassionato della biologia che ben percepisce la straordinariet degli eventi che caratterizzano...
0 commenti –
Richiesta
ciao roberto se vuoi avere uno spazio nelle mie pagine inviami per posta elettronica il materiale articoli foto o qualsiasi cosa tu voglia condividere con i lettori di supereva...
0 commenti –
Richiesta
ciao sarei ben felice di poterti dedicare una sezione nelle mie pagine inviami qualche informazione su di te e vediamo cosa si pu fare...
0 commenti –
È corretto...?
ciao Gioacchino ti sconsiglio vivamente di mettere insieme animali ecologicamente non compatibili meglio evitare possibili scontri pericolosi...
0 commenti –
Stelle di mare
In effetti hai proprio ragione le stelle marine phylum Echinodermata sono in grado di rigenerare le parti perdute Le loro braccia possono rigenerarsi anche se vengono perdute tutte Le...
0 commenti –
Cova delle uova
Ciao i genitori non possono abbandonare le uova per cercare cibo Uno deve covare mentre l'altro trova il nutrimento oppure si danno il turno per la cova In molte...
0 commenti –
Occhio di insetto
Gli organi fotorecettori degli insetti sono fondamentalmente di due tipi occhi composti formati da ommatidi e ocelli Gli occhi composti sono sempre situati lateralmente sul capo in numero di...
0 commenti –
Il sesso per gli animali
Ciao La scoperta dell'esistenza di animali che praticano il sesso per puro piacere senza quindi una finalit riproduttiva ha dato una svolta agli studi etologici Questa particolare caratteristica appartiene...
0 commenti –