Tema Del Mese: 2011, L'Italia Compie 150 Anni
-
L'Italiano nuovo
in BibliomaniaIl protagonista di questo romanzo è l’italiano nuovo, quello dell’Italia che si sveglia dal suo sonno millenario. Il libro è un’immagine piena di ciò che era la nostra terra nel mattino della[...]
-
Ora come allora?
in BibliomaniaCosa rappresentano 150 anni nella storia di un popolo che diventa stato dopo secoli di diversità e separazioni? Potrà diventare questo stesso popolo una nazione finalmente moderna?
-
Intelligenze scomode
in BibliomaniaPuò l’intelligenza essere scomoda? Una domanda alla quale non è facile rispondere. Bisogna, infatti, conoscere prima le risposte ad altre possibili domande che suscita questo interrogativo.
-
Stereotipi d'Italia
in BibliomaniaL’identità di un popolo è costituita non solo da come gli abitanti di un paese riescono a condividere un progetto di vita in comune, ma anche da come questo stesso popolo è visto dagli altri.
-
Stoccafisso alla Garibaldina
in Mangiar benePietta della tradizione ligure, che tanto piaceva all'eroe dei due mondi, tratto dal volume a Tavola con Garibaldi di Clelia Gonella
-
Garibaldi a Tavola
in Mangiar beneClelia Gonella ha vissuto per lunghi anni con Clelia Garibaldi sia a Caprera,che a Livorno nella Villa "Francesca" che la signora possedeva ad Ardenza e che alla sua morte le ha lasciato in[...]
-
Romanzi d'Italia
in Italiano e DialettiLa nuova collana della BUR dedicata ai romanzi della fondazione.
-
Chi sono gli Italiani
in BibliomaniaChi sono gli Italiani? Un popolo, una nazione, una razza? Certamente uno Stato, almeno da 150 anni. Uniti comunque. Malgrado tutto: due guerre mondiali, una dittatura, una guerra civile e alcuni tentativi[...]